Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettare nell'incertezza: metodi d'azione in contesti marginali , Metodi e approcci per attivare la trasformazione di situazioni complesse. , 2020_ASSEGNI_DASTU_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design in uncertainty: action methods in marginal contexts , Methods and approaches to enable the transformation of complex situations. , 2020_ASSEGNI_DASTU_22 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/14 - COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA |
Descrizione sintetica in italiano | All'interno del DAStU sono attive alcune ricerche che, adottando il modello della ricerca-azione, si pongono l'obiettivo di indagare metodi di progetto efficaci nel migliorare le condizioni di abitabilità di situazioni complesse. Situazioni che stanno ai margini, sia fisicamente che rispetto a programmi di rigenerazione, in cui la tensione verso la modificazione è tanto alta da annichilire ogni possibilità di progetto. L'assegnista dovrà contribuire alla costruzione di metodologie progettuali capaci di promuovere, supportare e coordinare azioni trasformative puntuali nei contesti milanesi indagati. Le ricerche indagano la capacità delle sperimentazioni concrete di modificazioni dei luoghi di attivare progetti di riqualificazione di natura più generale. |
Descrizione sintetica in inglese | Some research are active at DAStU which, adopting the research-action approach, aims at investigating effective project methods to improve the habitability conditions of complex contexts. Situations that are on the margins, both physically and in relation to regeneration programs, in which the tension towards modification is so high as to nullify any project possibility. The research fellow will have to contribute to the construction of project methodologies capable of promoting, supporting and coordinating specific transformative actions in the Milanese contexts investigated. The research investigates the ability of concrete experimentation of modifications of the places to activate redevelopment projects of a more general nature. |
Data del bando | 10/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |