Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Innovazioni per migliorare la gestione della mastite in allevamento attraverso sistemi di monitoraggio dello stato di salute della mammella allo scopo di ridurre l’uso di antibiotici in allevamento. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovations to improve the management of mastitis in breeding through breast health monitoring systems in order to reduce the use of antibiotics in breeding. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Zootechnics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/19 - ZOOTECNIA SPECIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista di ricerca svolgerà la propria attività principalmente presso il Dipartimento MAPS del campus di Agripolis dell'Università di Padova (Legnaro, PD) e si recherà per almeno il 10% del monte ore totale presso il Caseificio Pennar o sui soci (con frequenza infra-settimanale variabile secondo necessità). Il candidato selezionato avrà le competenze adeguate effettuare questionari di sulla gestione delle bovine nella fase di asciutta, allo scopo di ridurre l'uso di antibiotici in allevamento. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be carried out mainly at the MAPS Department of the Agripolis Campus (University of Padua) . At least 10% of the total number of hours will be spent at the Pennar Cheese factory (with infra frequency -weekly variable as needed). The candidate selected will have the appropriate skills to interview farmers on the management of cows in the dry phase, in order to reduce improve the quality of this phase with the aim of reducing the use of antibiotics at the farm level. |
Data del bando | 22/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21006 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.maps.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21006 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
1. essere in stato di disoccupazione/inoccupazione. Si precisa che sono in stato di disoccupazione coloro che abbiano rilasciato Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) e che soddisfino almeno uno dei seguenti requisiti: a. non svolgono attività lavorativa, sia di tipo subordinato che autonomo; b. sono lavoratori il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’Art. 13 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi, D.P.R. 917/1986 2. avere al massimo 35 anni compiuti; 3. essere in possesso di laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento in Medicina Veterinaria, nonché idonea e documentata esperienza scientifico-professionale nell’area scientifica connessa all’attività di ricerca oggetto della collaborazione |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | 50 punti max per titoli, 10 punti max per curriculum, 5 punti max per produttività scientifica, 35 punti max per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | 50 punti max for academic experience, 10 punti max for curriculum, 5 punti max for scientific papers, 35 punti max for interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Veneto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Other |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Palazzo Balbi - Dorsoduro, 3901 |
Sito web | http://www.regione.veneto.it |
ricerca.maps@unipd.it | |
Telefono | 0498272634 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://maps.unipd.it/bando-il-conferimento-di-un-assegno-di-ricerca-conta-differenziale-cellule-somatiche-latte-nuovo-strumento-pre-screening-mastite-bovina-gestione-messa-in-asciutta |