Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design per la trasformazione delle città, Processi design-driven per la creazione di urban hub guidati da eco, 2020_ASSEGNI_DESIGN_8 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design for cities transformation, Design-driven processes for the creation of urban hubs led by creativity ecosystems, 2020_ASSEGNI_DESIGN_8 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca è centrato sullo studio del ruolo del design nello sviluppo di servizi e azioni a supporto dei processi di trasformazione urbana con particolare riferimento a iniziative imprenditoriali ideate e sviluppate da ecosistemi della creatività e dell'innovazione locali che prevedono l'occupazione temporanea di edifici o aree in fase di riqualificazione. Nello specifico, il programma di ricerca prevede lo sviluppo di un insieme di attività di analisi, studio e co-progettazione da condurre con diversi attori e stakeholder urbani (municipalità, developer, cittadini e associazioni, università, ...) per implementare un modello di centro-servizi in grado di supportare e stimolare processi collaborativi di trasformazione urbana. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program focuses on the investigation of the design role in the development of services and actions that can support urban transformation processes. In particular, it addresses entrepreneurial initiatives proposed and developed by creativity and innovation local ecosystems temporarily settled in buildings and areas subject to regeneration processes. The program entails research and co-design activities that will involve several actors and urban stakeholders (municipalities, developers, citizens, associations, universities, ...) with the aim to implement a service model able to support and stimulate collaborative transformation processes at urban level. |
Data del bando | 14/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 25/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |