Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e realizzazione di applicativi per dispositivi mobili, sistemi software e e installazioni locali per attività di comunicazione con tecnologie digitali dei beni culturali, dei musei e dei territori |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and implementation of applications for mobile devices, software systems and local installations for communication activities of museums, archeological sites and territories, based on digital tecnologies. |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Production technology |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/08 - SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI E COMUNICATIVI |
Descrizione sintetica in italiano | Progettazione e realizzazione di applicativi per dispositivi mobili, sistemi software e e installazioni locali per attività di comunicazione con tecnologie digitali dei beni culturali, dei musei e dei territori. In particolare la ricerca si baserà su un benchmarking internazionale, e potrà concentrarsi su collezioni d'arte come quella della Fondazione Cerasi a Palazzo Merulana, e su aree archeologiche come quella di Santa Croce in Gerusalemme. Il report finale, corredato da eventuali pubblicazioni, relazionerà sulla attività svolta e presenterà i risultati anche in termini di prototipi realizzati. |
Descrizione sintetica in inglese | Design and implementation of applications for mobile devices, software systems and local installations for museums, archeological sites and territories communication activities, based on digital tecnologies.In particular the research will be based on international benchmarking, and wil focus on art collections such as that of the Cerasi Foundation at Palazzo Merulana, and on archaeological areas such as that of Santa Croce in Gerusalemme. The final report, accompanied by any publications, will report on the activity carried out and present the results also in terms of prototypes made. |
Data del bando | 24/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://servizi.saras.uniroma1.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 20340 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Sito web | https://web.uniroma1.it/trasparenza/bandiconcorso |
assegniricercadipscr@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |