Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi per l'analisi statistica e la previsione di dati di mobilità, Algoritmi statistici per l'analisi della mobilità su reti di trasporto pubblico, 2020_ASSEGNI_DMAT_10 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Statistical methods for the analysis and prediction of mobility data, Statistical algorithms for the analysis of mobility on the networks of public transport systems, 2020_ASSEGNI_DMAT_10 |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-S/01 - STATISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'emergenza COVID-19 ha evidenziato la necessità per i sistemi di trasporto pubblico di avere una conoscenza approfondita, e guidata dai dati, dei flussi di mobilità dei passeggeri sulla rete, al fine di ottimizzare l'offerta di servizio che deve rispettare i vincoli di contingentamento imposti dalle regole di distanziamento sociale finalizzate al contenimento della pandemia. Più in generale, la stima della domanda e dei flussi di mobilità rende possibile una più efficiente programmazione e gestione del servizio di trasporto anche in periodi non emergenziali. L'obiettivo di questa ricerca è sviluppare metodi e algoritmi statistici che permettano di monitorare, gestire e prevedere la domanda e i flussi di mobilità su reti di trasporto pubblico, urbane, regionali o nazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The COVID-19 emergency has shown the necessity for public transport systems to have a deep data-driven knowledge about the demand of mobility and flows on their networks, with the aim of optimizing the service constrained by the rules of physical distancing and preventive actions to keep the pandemic under control. More in general, good estimates of mobility demand and flows allow for an efficient design and management of the mobility service even in non-emergency times. The aim of this research is to develop statistical methods and algorithms for monitoring, managing and predicting mobility demand and flows on the networks of public transport systems, at the urban, regional or national scale. |
Data del bando | 24/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19541.88 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |