Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Cittadinanza temporanea e nuova percezione della città: studenti, turisti, migranti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Temporary Citizenship and new Perception of the City: Students, Tourists, Migrants |
Campo principale della ricerca | Philosophy |
Sottocampo della ricerca | Aesthetics |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano delle attività verrà diviso in tre fasi: 1. Raccolta e studi della letteratura sul tema e delle ricerche anche in ambito locale ed empirico già disponibili sui diversi aspetti della ricerca (3 mesi); 2. Discussione e scambio con specialisti di scienze sociali, di filosofia ed estetica e di trasformazioni urbane italiani e stranieri allo scopo di individuare una quadro originale ed aggiornato della situazione relativa al rapporto con la realtà urbana di studenti, migranti e turisti, con particolare riferimento ai nuovi assetti indotti dalla pandemia (3 mesi); 3. Stesura del rapporto finale di ricerca e confronto con i vari interessati possibili interessati alle sue conclusioni in ambito locale, nazionale e internazionale, la cui individuazione fa parte dei compiti della ricerca stessa (decisori, studiosi, istituzioni, organizzazioni studentesche e di migranti, operatori dei servizi sociali ecc.) (6 mesi). |
Descrizione sintetica in inglese | The activity plan will be divided into three phases: 1. Collection and studies of the literature on the topic and of research also in the local and empirical field already available on the different aspects of the research (3 months); 2. Discussion and exchange with specialists in social sciences, philosophy and aesthetics and Italian and foreign urban transformations in order to identify an original and updated picture of the situation regarding the relationship with the urban reality of students, migrants and tourists, with particular reference to the new structures induced by the pandemic (3 months); 3. Drafting of the final research report and comparison with the various possible stakeholders interested in its conclusions at local, national and international level, whose identification is part of the tasks of the research itself (decision makers, scholars, institutions, student and migrant organizations, social service operators, etc.) (6 months). |
Data del bando | 27/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |