Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto batterie: studio per il controllo termico di moduli batteria SCIB in applicazioni per lo stoccaggio dell'energia elettrica e l'aumento dell'efficienza di conversione elettrica e termica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | : Electric and thermal and storage systems and their efficiency enhancement through thermal control |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’ampia diffusione dell’uso di energie rinnovabili per la produzione di energia elettrica e termica metta in evidenza la necessità di associare a tali impianti dei sistemi di accumulo elettrico e termico che consentano di ridurre l’effetto negativo della variabilità intrinseca della produzione a loro associata. Il presente Progetto si focalizza proprio su questi aspetti. |
Descrizione sintetica in inglese | The wide use of renewable sources for the production of electrical and thermal energy highlights the need to associate to those plants electrical and thermal storage systems that allow to reduce the negative effect of the intrinsic variability of their production. The present Project deals with these aspects. |
Data del bando | 29/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24565 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all' indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/ home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |