Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’attività analitica svolta dal LaRAS: aspetti organizzativi, gestionali e di controllo della qualità. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Assessment of testing activity conducted at LaRAS: organization, management and quality control. |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il LaRAS svolge istituzionalmente attività di ricerca e analisi nel settore delle sementi, a sostegno di questo settore agro-industriale a livello nazionale ed internazionale. L’attività analitica riguarda gli aspetti fisici, fisiologici e genetici della qualità delle sementi. Negli ultimi anni stanno assumendo importanza crescente alcuni servizi analitici particolari quali la certificazione dell’assenza di particolari infestanti per l’esportazione, la selezione assistita per la costituzione varietale, le analisi di purezza fisica per il settore delle granaglie e la tracciabilità varietale in alcune filiere agroalimentari. Obbiettivo di questa ricerca è analizzare gli attuali flussi di attività analitica del LaRAS per interpretare i trend in atto e predire necessità future, al fine di ampliare i servizi e migliorare l’organizzazione e la gestione del laboratorio, considerando comunque i requisiti del controllo della qualità e dell’accreditamento. |
Descrizione sintetica in inglese | Institutionally, LaRAS performs research and testing activity on seeds, supporting this agro-industrial sector at the national and international level. Testing includes physical, physiological and genetic aspects of seed quality. Lately, some testing services, such as the absence of specific noxious weeds in seed exports, marker-assisted selection for plant breeding, grain purity and varietal traceability in agri-food chains, are gaining relevance. The objective of this research is to analyze current testing flows at LaRAS in order to understand the trends and predict future needs. This would allow widening the offer of services provided by the laboratory, also taking into account the requirements of quality control and accreditation. |
Data del bando | 28/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |