Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di sistemi naturali di trattamento (fitodepurazione) per la gestione sostenibile delle acque |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Use of treatment nature-based solutions (Constructed Wetlands) for sustainable water management |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Agricultural engineering |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il piano delle attività verrà articolato attraverso le seguenti fasi: 1) Analisi, definizione e valutazione dell’applicabilità di sistemi di trattamento naturali (fitodepurazione) per il contenimento dell’inquinamento diffuso da sistemi di drenaggio (urbano e/o agricolo) al fine di migliorarne la qualità. 2) Ottimizzazione delle efficienze di trattamento dei processi della fitodepurazione, tramite anche la possibile introduzione di componenti innovative e valutazione dell’influenza di diverse configurazioni geometriche e condizioni operative su tali efficienze. 3) Sviluppo ed applicazione di modelli matematici da utilizzare come strumento di supporto decisionale da parte delle autorità locali e dei gestori delle risorse idriche al fine di mitigare gli effetti negativi delle acque contaminate in ambito urbano e rurale, con particolare riferimento al contesto agricolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities plan will be articulated through the following phases: 1) Analysis, definition, and evaluation of the implementation of nature-based solutions (CWs) for the control of diffuse contamination from drainage systems (urban and / or agricultural) in order to improve their quality. 2) Optimization of treatment efficiencies in CWs processes, evaluating the potential use of innovative components under different geometric configurations and operating conditions. 3) Development and application of mathematical models to be used as a decision support tool by local water resources authorities and managers for the mitigation of issues related to the presence of contaminants in urban and rural waters, with particular reference to the agricultural context. |
Data del bando | 28/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
attilio.toscano@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |