Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Conoscenza, Innovazione e Trasferimento Tecnologico: dall'Università al Mercato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Knowledge, InnovationConoscenza, Innovazione e Trasferimento Tecnologico: dall'Università al Mercato |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/11 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi delle dinamiche di valorizzazione e trasferimento al mercato dei risultati della ricerca scientifica universitaria mediante tutela della proprietà intellettuale, creazione di imprese spin-off o start-up innovative, processi di incubazione o accelerazione d'impresa, accesso ai finanziamenti pubblici e privati (tra cui, business angels, venture capitalist, private equity, banche, fintech, ecc.). |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis of technology transfer processes and enhancement of market research through the protection of intellectual property, creation of spin-offs or innovative start-ups, incubation or business acceleration processes, access to public and private financing (including, business angels, venture capitalists, banks, fintechs, etc.). |
Data del bando | 28/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 22.000,00 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisalento.it/bandi-concorsi/-/bandi/view/65237118 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 22 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione avverrà secondo l'art. 11 – titoli e colloquio secondo quanto stabilito dal Regolamento di Ateneo per il conferimento di Assegni per la collaborazione ad attività di ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | he selection opens second art. 11 - Title and second round of quantitative stability by the Athenian Regulator for the Assegni conference for collaboration and search activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
-diploma di laurea (corso di studi di durata non inferiore a 4 anni, previsto dagli ordinamenti didattici previgenti al D.M. 03/11/1999, n. 509) ovvero la laurea specialistica (art. 3, comma 1, lettera b, D.M. 03/11/2009, n. 509) oppure la laurea magistrale (art. 3, comma 1, lettera b, D.M. 22/10/2004, n. 270); -dottorato di ricerca in ambito economico o tecnico-scientifico |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
diploma of laurea (course of studies of non-inferior durations of 4 years, prevailing in the same order as DM 03/11/1999, n. 509) laurea specialist (art. 11/2009, n. 509) oppure la laurea magistrale (art. 3, comma 1, lettera b, DM 22/10/2004, n. 270); -doctorate of search in economic or technical-scientific environment |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Indirizzo | Via per Monteroni |
Sito web | https://www.unisalento.it/ |
marilena.occhilupo@unisalento.it | |
Telefono | 0832 298675 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |