Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Changes in microbial and edaphic properties in amended soils |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Changes in microbial and edaphic properties in amended soils |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Soil science |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio comparerà gli effetti di diversi trattamenti di ammendamento sulle proprità funzionali di suoli agricoli. In particolare si valuteranno variazioni delle proprietà chimiche, biologiche, biochimiche e del microbiota dei suoli studiati. Si studieranno inoltre le relazioni tra microbiota del suolo e proprietà edafiche. Attività: Effetti di trattamenti di ammendamento sulle proprietà edafiche dei suoli Campioni si suolo, opportunamente trattati, saranno analizzati in relazione a parametri quali: pH, SOM, SON, TOC, SC, MBC, tasso di respirazione basale ecc.. Effetti di trattamenti di ammendamento sulla struttura delle popolazioni microbiche dei suoli Lo studio verrà eseguito mediamte l’applicazione delle seguenti tecniche analitiche a campioni di suolo diversamente ammendati: real-time PCR, target gene abundance , PCR-DGGE e/o NGS. |
Descrizione sintetica in inglese | The study, by comparing soils amended with different products (chosen within the study), is aimed at figuring out the change of soil chemical and biochemical properties and the structure and abundance of the microbial community involved in soil carbon and nitrogen cycling. The inter relationships between microbial communities and edaphic properties will also be outlined. Activities: Effects of edaphic properties on different amended soils At each sampling time, soil samples will be taken from different treatments in order to monitor pH, SOM, SON, TOC, SC, MBC, soil respiration rate and moisture etc. Effects of microbial community involved in carbon and nitrogen transformation in different amended soil. By using real-time PCR, target gene abundance which related to carbon and nitrogen cycling will be evaluated. PCR-DGGE and/or NGS will be employed to determine the microbial community structure and shifts. |
Data del bando | 29/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |