Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Storia e architettura del portico bolognese dal Medioevo all’età contemporanea |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | History and architecture of the Bolognese portico from the Middle Ages to the present day. |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Art history |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Operativamente, l’assegnista dovrà: 1. Approfondire la conoscenza dei portici bolognesi tramite la ricerca bibliografica e archivistica, da compiersi principalmente (ma non solo) in Archivio di Stato di Bologna, Archivio Storico Comunale di Bologna, Biblioteca dell’Archiginnasio. 2. Rendersi conto in situ delle condizioni di conservazione e fruibilità dei beni oggetto di schedatura, grazie a una capillare serie di sopralluoghi. 3. Realizzare una nuova campagna fotografica che documenti lo stato attuale dei beni. 4. Realizzare schede descrittive e analitiche dei circa trentacinque portici oggetto di indagine, contenenti notizie relative alla storia architettonica, alle caratteristiche stilistiche, alle successioni dei proprietari nel corso dei secoli, ma anche immagini attuali, immagini storiche, disegni di progetto (se presenti) e estratti catastali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow has four tasks to accomplish. 1. To deepen the knowledge of Bolognese porticoes through bibliographical and archival research, which will be carried out mainly (but not only) in the State Archives of Bologna, Municipal Historical Archive of Bologna, Archiginnasio Library. 2. To appreciate the conditions of conservation and usability of the case study, thanks to a widespread series of inspections. 3. Create a new photographical campaign that documents the current status of porticoes. 4. Create descriptive and analytical files of the approximately thirty-five porticoes being investigated, containing information relating to architectural history, stylistic features, the successions of the owners over the centuries, current images, historical images, project drawings (if present) and cadastral extracts. |
Data del bando | 29/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |