Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE Fisiopatologia, epidemiologia e genetica della deficienza primaria e resistenza all’ormone paratiroideo: uno studio italiano multicentrico (PEGASUS) (pubblicato con n. 7344 sull'albo ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | UNIVERSITY OF FLORENCE Physiopathology, Epidemiology and Genetics of primary pArathyroid hormone deficiency and reSistance: a mUlticenter italian Study (PEGASUS) |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/13 - ENDOCRINOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Ad oggi, vari geni/loci sono stati associati allo sviluppo di ipoparatiroidismo primitivo familiare (FHPT) e pseudoipoparatiroidismo (PHP) e sindromi correlate. Lo scopo dello studio è disegnare e validare panelli multigenici NGS per l’identificazione di varianti patogeniche (incluse mutazioni puntiformi, delezioni/inserzioni, alterazioni dei siti di splicing e mutazioni dei siti regolatori), per la diagnosi differenziale delle varie forme di FHPT e PHP. I pannelli diagnostici saranno testati su una popolazione di pazienti italiani affetti da FHPT o PHP, selezionati tra i pazienti afferenti ai centri di riferimento della società italiana di endocrinologia. I dati ottenuti saranno validati mediante sequenziamento di Sanger. Tutti i pazienti che risulteranno negativi alle analisi con i vari pannelli diagnostici saranno sottoposti a sequenziamento dell’esoma per identificare eventuali nuovi geni responsabili della patologia. |
Descrizione sintetica in inglese | To date, several genes/loci have been identified as responsible for the development of familial primary hypoparathyroidism (FHPT) and pseudohypoparathyroidism (PHP) and related diseases. Aims of the study is to design and validate next generation sequencing (NGS)-based multigene panels for the detection of pathogenic genetic variants (including point mutations, deletions/insertions, splice site and regulatory mutations) and the genetic diagnosis of the different forms of FHPT and PHP. NGS panels will be tested in a population of Italian patients affected by FHPT or PHP, selected into the clinical database of referral centers for endocrinological diseases affiliated to the Italian Society of Endocrinology. Obtained data will be validated by Sanger sequencing. Moreover, all individuals who resulted to be negative during the mutation screening by multigene panels will by further screened by exome analysis in order to identify novel disease genes |
Data del bando | 29/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 60 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 40 punti da riservare al colloquio (la valutazione è indicativa, il responsabile può esprimere una valutazione diversa da quella suggerita). |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 60 of which to be attributed overall to the candidate's qualifications and scientific professional curriculum and the remaining 40 points to be reserved for the interview (the evaluation is indicative, the manager can express a different evaluation from the suggested one). |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione procederà preliminarmente alla attribuzione dei punteggi complessivi tra le voci valutabili, dei titoli e del curriculum, come di seguito indicato: • Voto di laurea fino ad un massimo di 10 punti così distribuiti: 110/110 lode punti 10 110/110 punti 6 105-109 punti 2 • curriculum scientifico professionale: fino a d un massimo di ....50.... punti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Commission will proceed preliminary with the assignment of the overall scores among the evaluable items, the qualifications and the curriculum, as indicated below: • Graduation mark up to a maximum of 10 points distributed as follows: 110/110 honors points 10 110/110 points 6 105-109 points 2 • professional scientific curriculum: up to a maximum of .... 50 .... points |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 055.2751295 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |