Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di sistemi di scarico per turbomacchine a vapore ad elevate prestazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence -High performance steam turbine exhaust hood developments PUblished on the Albo Ufficiale with n. 7092 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Descrizione sintetica in italiano (max 1.000 caratteri) Lo studio dei sistemi di scarico nelle turbine a vapore per applicazioni in ciclo combinato/cogenerativo, rappresenta un interessante tema di ricerca e sviluppo in un contesto in cui risulta necessario coniugare l’elevata richiesta di prestazioni aerodinamiche del componente combustione con la necessità di sviluppare componenti modulari e compatti. Infatti, qualsiasi sia lo scenario applicativo, la richiesta di elevata standarzizzazione del prodotto non può portare ad una riduzione delle prestazioni aerodinamiche e tale obbiettivo può essere araggiunto solo attraverso una sistematica analisi numerica CFD, supportata da opportuni criteri per la determinazioni di soluzioni ottimali e dalla definizione di necessarie best practices per le simulazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | allegato al bando) The study of High performance steam turbine exhaust hood developments for combined/cogeneration cycle applications represents an interesting research and development topic in a context where it is necessary to combine the high demand for aerodynamic performance with the need to develop modular and compact components. In fact, whatever the application scenario, the demand for high product standardization cannot lead to a reduction in aerodynamic performance and this objective can only be achieved through a systematic CFD numerical analysis, supported by appropriate criteria for the determination of optimal solutions and the definition of necessary best practices for simulations. |
Data del bando | 23/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23786 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003529789-UNFICLE-3c2e2efa-bd58-439d-8129-e43143330a1d-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via di S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dief.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/07/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |