Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Diversità, inclusione e esclusione nel riuso del passato. Il caso della formazione delle ideologie germanizzanti nella Germania dalla Guerra dei sette anni (1756-1763) ad oggi nei contesti letterari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diversity, inclusion and exclusion in the reuse of the past. The case of the formation of Germanising ideologies in Germany from the Seven Years' War (1756-1763) to today in literary contexts |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Si svolgerà seguendo una tripartizione cron. A: la riscoperta dei documenti med. nel 700 e le prime elaborazioni in letteratura con una formazione nazionalistica non ancora identitaria. B: Si indaga sulle trasformazioni ora esclusive e identitarie dalla metà dell’800 fino al nazismo. C: seguire eventuali continuità dopo il 45 fino ad oggi. 1. primo anno: sarà soprattutto dedicato a vagliare, analizzare e valutare il materiale, le opere “germanizzanti” di Klopstock e le sue fonti con ricerche in biblioteche e archivi, come per il materiale del periodo nazista e per i libri scolastici. 2.Nel sec. anno si inizierà con l’analisi sistematica delle due linee principali, la ricezione della figura di Arminius/Hermann e quella di Teodorico/Dietrich von Bern con il loro legame al mito nibelungico. 3.Nel terzo anno verranno portate avanti le linee principali fino alla ricezione nel periodo del Nazismo e con uno sguardo alla continuità dei modelli ideologici nella Germania postbellica. |
Descrizione sintetica in inglese | It will take place following a chronological tripartition. A: the rediscovery of med. documents in 18th cent. and the first elaborations in literature with a nationalistic formation not yet identitarian nature. B: We investigate the transformations now exclusive and of identitarian character from the mid-19th cent. until Nazism. C: follow any cont. after 45 until today. 1. first year: it will be mainly dedicated to sifting, analyzing and evaluating the material, the "Germanizing" works of Klopstock and its sources; research in libraries/ archives, as for the material of the Nazi period and for schoolbooks. 2. In the sec. year we will begin with the systematic analysis of the two main lines, the reception of the figure of Arminius/Hermann and that of Theodoric/ Dietrich von Bern with their link to the Nibelungic myth. 3. In the third year the main lines will continue until reception in the Nazi period and with a look at the continuity of ideological models in post-war Germany. |
Data del bando | 30/07/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |