Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Condivisione dell'energia in comunità energetiche rinnovabili, Sviluppo di tool per il dimensionamento di comunità energetica, 2020_ASSEGNI_DENG_22 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Energy sharing in renewable energy communities, Coding of tool for the energy communities design, 2020_ASSEGNI_DENG_22 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/33 - SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del progetto è di sviluppare uno strumento che simuli i flussi energetici e valuti la fattibilità economica di una Comunità Energetica Rinnovabile contestualizzata al panorama italiano. Lo studio dovrà analizzare il processo di recepimento del Clean Energy Package in Italia per identificare possibili schemi di supporto per le CE, mentre una ricerca bibliografica su progetti di energia condivisa e micro-reti sarà mirata a identificare le caratteristiche principali delle future CE. Obiettivo finale è lo sviluppo di un tool di dimensionamento delle CE. |
Descrizione sintetica in inglese | Energy Communities (EC), recognised as legal entities, will act as pivotal tools in bringing closer citizens to Europe's ambitious targets as they will be allowed to come together as final users and cooperate in the generation, distribution and supply of electrical energy and participate to energy services such as energy efficiency or demand side management. The goal of the project is to provide a tool that simulates energy flows and evaluates the economic feasibility of Renewable Energy Communities contextualized to the Italian framework. The project will have to analyse the transposition process of the Clean Energy Package in Italy to identify possible support schemes for EC, while a literature review on community energy projects and micro-grids aims to identify the main characteristic |
Data del bando | 29/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24424.56 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |