Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione di fenomeni di crescita in tessuti biologici soggetti a sollecitazioni esterne |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mathematical modelling of growth phenomena in biological tissues subject to external stresses |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Mathematical analysis |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/05 - ANALISI MATEMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca sarà rivolta allo studio di modelli matematici atti a descrivere la complessa fenomenologia che caratterizza l'azione riparatoria delle cellule staminali su tessuti danneggiati (in particolare tessuti cardiaci infartuati) o l'adattamento funzionale del tessuto osseo(sintesi e riassorbimento dello stesso, nonchè l'interazione con un eventuale materiale esterno costituente una protesi). L'assegnista dovrà svolgere attività di ricerca con particolare riguardo alle seguenti tematiche: a) Modellistica matematica dei fenomeni biologici sopra descritti; b) implementazione dei modelli in codici numerici (preferibilmente MATLAB o COMSOL) e relativa validazione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will focus on the study of mathematical models describing the complex phenomena characterizing or the action of stem cells in tissue repair (in particular cardiac tissue) or the functional adaptation of the bone tissue (in particular its synthesis and resorption, together with its interaction with an artificial prosthesis). The fellow will carry out activities mainly concerning: a) mathematical modelling of the above described biological phenomena; b) implementation of the mathematical models in numerical programs (preferably MATLAB or COMSOL) and their validation. |
Data del bando | 31/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università La Sapienza Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via Antonio Scarpa 16 |
Sito web | https://www.sbai.uniroma1.it/ |
oriana.cappelli@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | dipartimento.sbai@cert.uniroma1.it |