Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell’interazione tra piante e altri organismi (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 7503) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Investigations in the interaction between plants and other organisms (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n 7503) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/03 - ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività si inseriscono nel progetto “Partner manipulation in plant-insect relationships”, finanziato dal MIUR PRIN (Bando 2017), che si propone di investigare la relazione che si instaura tra la pianta e gli insetti che si nutrono del nettare extrafiorale di questa, analizzando la funzione delle sostanze in esso contenute, e testando l’ipotesi che esse siano prodotte con lo scopo di manipolare il comportamento degli animali. Per questo studio sarà impiegato il modello simbiotico pianta-formica. In tale contesto, l’assegnista di ricerca indagherà: l’effetto della presenza di formiche (1) nella produzione (in quantità o composizione) dei nettarii e dei VOCs (volatile organic compounds) prodotti dalle piante in studio e (2) nell’attività fotosintetica delle piante visitate dalle formiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The activities are part of the project "Partner manipulation in plant-insect relationships", funded by MIUR PRIN (Call for Proposals 2017), which aims to investigate the relationship that is established between the plant and the insects that feed on its extra-floral nectars, analyzing the function of the substances it contains, and testing the hypothesis that they are produced with the aim of manipulating the behavior of animals. The ant-plant symbiotic model will be used for this study. In this context, the applicant will investigate: the effect of the presence of ants in (1) the production (quantity and composition) of the nectars and VOCs (volatile organic compounds) produced by the plants in study, and (2) in the photosynthetic activity of plants visited by ants. |
Data del bando | 31/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003539735-UNFICLE-23c8aa27-aa77-4e35-b27a-f8d4c6ea0350-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.786 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie – LM-69, oppure Laurea Magistrale in Biotecnologie agrarie – LM-7, oppure Laurea Magistrale in Biologia – LM-6, ed equipollenti o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition wll be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an inerview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |