Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi dei dati per la valutazione dell’effetto di diverse pratiche agronomiche su specie graminacee cerealicole (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 7504) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of data for the evaluation of the effect of different agronomic practices in the cultivation of cereal grasses (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 7504) |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agronomics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/07 - GENETICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo del progetto consiste nell’analizzare la risposta produttiva (in termini quantitativi e qualitativi) di alcune vecchie varietà di specie graminacee cerealicole per valutare la possibilità di utilizzarle efficacemente nell’ambito della cerealicoltura moderna. Si dovrà far ricorso all’analisi statistica, univariata e multivariata dei dati agronomici ottenuti dalle prove sperimentali parcellari e di pieno campo, al fine di valutare le variazioni dei parametri analizzati e l’interazione tra genotipo, ambiente e trattamenti agronomici. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to analyze the productive response (in quantitative and qualitative terms) of some old varieties of cereal grass species and evaluate their effective re-cultivation in the context of modern cereal agriculture. Agronomic data obtained from parcel and open field experimental tests will be analysed by means of univariate and multivariate statistical analysis in order to evaluate the variations of the analyzed parameters and the interaction between genotype, environment and agronomic treatments. |
Data del bando | 31/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003539738-UNFICLE-dd495199-2716-4376-afbd-89d9955c6218-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea Magistrale in Biotecnologie agrarie - LM-7 ed equipollenti, o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition wil be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DAGRI Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | Piazzale delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
concorsi@dagri.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | concorsi@dagri.unifi.it |