Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Un approccio sistemico per identificare la degenerazione del tessuto connettivo negli analoghi diabetici (SAPIENT) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A system approach for identifying connective tissue degeneration in diabetic analogues (SAPIENT) |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Sviluppo di costrutti 3D a base di idrogeli partendo dalla modifica chimica di polimeri di origine naturale e/o sintetica e successiva bioattivazione con biomolecole o nanoparticelle inorganiche. Studio biologico in vitro dei costrutti caricati con cellule di linea |
Descrizione sintetica in inglese | Development of 3D scaffolds based on natural or synthetic hydrogels and related chemical modification by biomolecules and/or inorganic nanoparticles. In vitro biological study of cell lines laden 3D scaffolds |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.urp.cnr.it/assegni/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Naples |
Sito web | http://www.cnr.it |
segreteia.na@ipcb.cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ipcb@pec.cnr.it; segreteia.na@ipcb.cnr.it |