Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione di metodi e sistemi per incrementare la sicurezza del volo degli elicotteri, Sviluppo di metodologie per prove in galleria del vento di elicotteri in presenza di ostacoli, 2020_ASSEGNI_DAER_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design methodologies aand systems to enhance rotorcraft flight safety, Development of methodologies for wind tunnel testing for flight close to obstacles, 2020_ASSEGNI_DAER_12 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/04 - COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Gli elicotteri sono attualmente utilizzati in importanti applicazioni che forniscono un prezioso contributo alla società e alla crescita economica. Grazie alla flessibilità operativa degli elicotteri è possibile compiere missioni complesse. Tuttavia, è necessario affrontare urgentemente diverse questioni per aumentare l'uso e l'accettazione pubblica dei velivoli ad ala rotante. La ricerca svilupperà strumenti, metodologie e sistemi di ingegneria per migliorare la sicurezza degli aeromobili. In particolare in questa ricerca ci si concentrerà sullo sviluppo di sistemi di prova per lo studio in galleria del vento del comportamento dei velivoli in prossimità di ostacoli che modificano il campo di moto in cui il velivolo stesso è immerso. |
Descrizione sintetica in inglese | Helicopters are currently used in important applications providing a valuable contribution to society and economic growth. Thanks to the operational flexibility of helicopters it is possible to accomplish complex missions. However, several issues need to be urgently addressed to increase the use and the public acceptance of rotorcraft. The research will develop engineering tools, methodologies and systems to enhance rotorcraft safety. In particular, this research will focus on the development of test methodology and system for the wind tunnel investigation of aircraft flight close to obstacles that modify the airflow in which the aircraft is immersed. |
Data del bando | 22/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 24424.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |