Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Casco aspirante protettivo per studio odontoiatrico , Progettazione e realizzazione di un casco protettivo con aspirazione di aerosol, 2020_ASSEGNI_DEIB_45 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Hood Helmet for Odontoiatric treatments, Design and prototyping of a hood helmet for capturing aerosol during dental treatments, 2020_ASSEGNI_DEIB_45 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/34 - BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Attualmente gli odontoiatri ed anche gli igienisti dentali utilizzano dispositivi di protezione individuali (DPI) di tipo passivo. Solo recentemente sono stati resi disponibili degli aspiratori che non sono ottimizzati per trattamenti odontoiatrici. L'obiettivo del progetto è quindi sviluppare uno strumento prototipale di protezione (TRL7), idoneo a garantire un elevato grado di sicurezza per gli operatori dentali laddove si eroghino prestazioni in grado di diffondere nuvole di aerosol a potenziale rischio biologico. In particolare, si prevede di sviluppare una cappa aspirante opportunamente sagomata e dotata di canali multipli di aspirazione. Questa cappa sarà posizionata in prossimità della testa del paziente così da permettere di eseguire in sicurezza le varie terapie odontoiatriche. |
Descrizione sintetica in inglese | Currently dental operators utilize "passive" personal protective equipment or PPE. Only recently suction systems have been made available which are very elemental and are not optimized for dental treatments. The aim of the project is to integrate the "passive" protection through an "active" protection specifically designed for dental treatments, capable of limiting the diffusion of these aerosols. To achieve the goal, it is planned to design and realize a prototype (TRL7) of a suction hood to be positioned over the patient head; the hood will be properly shaped and equipped with multiple suction conduits, so that activities producing polluting effects on the surrounding environment can be carried out safely. |
Data del bando | 22/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |