Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Tecniche innovative di analisi dei dati e formulazione di modelli di programmazione matematica per l’ottimizzazione di sistemi di trasporto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative data science techniques and formulation of mathematical programming models for the optimisation of transport systems |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/09 - RICERCA OPERATIVA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca affronterà due linee di sviluppo fortemente interconnesse: 1. Utilizzo di tecniche di “data science” per analisi dei dati legati a sistemi di trasporto con particolare attenzione (a) al trasporto passeggeri intermodale (marittimo, ferroviario, su strada) a scopo turistico (b) al traffico aereo civile in Europa. 2. Sviluppo di modelli di programmazione matematica per l’ottimizzazione (a) di flussi passeggeri transfrontalieri con l’ausilio di piattaforme di e-ticketing integrate e (b) del traffico aereo in condizioni di congestione tenendo conto della possibile irrazionalità degli attori coinvolti. L’attività (a) viene sviluppata all’interno del progetto INTERREG ITA-CRO E-CHAIN (Enhanced Connectivity and Harmonization of data for the Adriatic Intermodal Network), mentre l’attività (b) viene condotta all’interno del progetto europeo H2020 BEACON (Behavioural Economics for ATM Concepts). |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will address two strongly interconnected lines of development: 1. Use of data science techniques for data analysis related to transport systems with particular attention (a) to intermodal passenger transport (maritime, rail, road) for tourism purposes (b) to civil air traffic in Europe. 2. Development of mathematical programming models for the optimization (a) of cross-border passenger flows with the help of integrated e-ticketing platforms and (b) of air traffic in congestion conditions considering the possible irrationality of the actors involved. Activity (a) is developed within the INTERREG ITA-CRO E-CHAIN (Enhanced Connectivity and Harmonization of data for the Adriatic Intermodal Network) project, while activity (b) is carried out within the European project H2020 BEACON (Behavioural Economics for ATM Concepts). |
Data del bando | 27/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 29311 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |