Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Simulazione multiscala per l’analisi del ciclo di vita di processo e prodotto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multiscale simulation for life cycle analysis of process and product design |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/24 - PRINCIPI DI INGEGNERIA CHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca proposto prevede l’accoppiamento delle tecniche del LCA con (i) strumenti per la simulazione di processi chimici e biochimici e (ii) strumenti di modellistica molecolare multiscala per la stima di proprietà di materiali innovativi complessi e nano strutturati. L’obiettivo è di sviluppare una metodologia generale di interfacciamento dei SW di interesse per poter eseguire studi di LCA per sistemi e materiali complessi. L’utilizzo dei simulatori di processo e di prodotto permetterà di determinare le necessarie informazioni per l’analisi del ciclo di vita di materiali complessi e di processi non tradizionali, attualmente preclusi perché assenti dalle banche dati dei SW di LCA. Si prevede di affrontare due processi di produzione di materiali rappresentativi e di prevedere l’interfacciamento tramite script dei SW usati normalmente per la simulazione di processo e di prodotto. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research project focuses on coupling methodology for the Life Cycle Assessment with (i) methods and software for chemical and biochemical process simulation and (ii) methods and software for multiscale molecular modelling for the estimation of chemical and physical properties of complex nanostructured materials. Goal of the project is to develop a general methodology interfacing different SW with the SW for LCA for complex systems. Process and product simulators will allow to estimate relevant information to be passed to the life cycle assessment software for non traditional processes which are not analyzable at present because of the lack of data in the data bases. The project will focus on two representative production processes and will develop interfaces among the different software based on scripting. |
Data del bando | 27/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19368 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |