Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Design and synthesis of molecular, macromolecular and nanostructured bio-probes and bio-controller materials (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 7638) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and synthesis of molecular, macromolecular and nanostructured bio-probes and bio-controller materials (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 7638) |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l'incapsulamento di Ssp/SazCA all'interno di nanoparticelle di silice mesoporosa generate da precipitazione biomimetica controllata della silice indotta con peptidi di silaffina. Tali particelle sono già state utilizzate per specifiche applicazioni biomediche. Nel nostro caso, l'ottimizzazione delle dimensioni delle nanoparticelle e dei pori aprirà la strada allo sviluppo futuro di nanoparticelle incapsulanti CA ad hoc per applicazioni terapeutiche mirate, che sfruttino la regolazione del pH in situ tramite idratazione della CO2. Inoltre, catene di poliolefine (come PP e/o PE) saranno innestate con una funzione opportuna come epossido o anidride maleica attraverso una reazione radicalica o tramite estrusione reattiva. Le poliolefine innestate con anidride maleica (PP e/o PE graffati con MA) verranno utilizzata per essere funzionalizzate attraverso un gruppo ossidrilico o un gruppo amminico di CA opportunamente modificate |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves the encapsulation of Ssp/SazCAs within mesoporous silica nanoparticles generated by controlled biomimetic silica precipitation induced with silaffin peptides. Such particles have been already reported for specific biomedical applications. In our case, tuning the dimensions and pore sizes of the nanoparticles will pave the way to future development of tailor-made CA-encapsulating nanoparticles for targeted therapeutic applications exploiting in situ pH adjustment via CO2 hydration. Polyolefins (as PP e/o PE) chains will be grafted with an opportune function as epoxide or maleic anhydride through a free radical reaction conducted by reactive extrusion. Unsaturated anhydrides, and maleic anhydride in particular, are often attached to biopolymers via radical reaction routes using different peroxide initiators. The maleic anhydride-grafted polyolefin (i.e. MA-grafted PP and/or PE) will be used to react with hydroxyl or amino groups of CA correct functionalized |
Data del bando | 05/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 25000 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003543529-UNFICLE-a063b465-5865-46d0-87fa-f111a5d7d8aa-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per i requisiti e per le modalità da seguire per presentare la domanda di partecipazione , aprire il link al bando di cui sopra |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For requirements and for information in order to apply for the position , please open the abovementioned link at the fellowship |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Chimica “Ugo Schiff” |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze - Sesto Fiorentino |
Sito web | http://www.unifi.it |
caterina.viglianisi@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |