Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Architetture e dispositivi IoT per il controllo del territorio |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IoT Edge devices and systems of systems for environmental and structural monitoring |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività proposte riguardano le componenti edge delle piattaforme per il monitoraggio strutturale e ambientale, sia in ambito city sia in ambito rurale e agricolo. Dette attività verranno svolte nell’ambito del Progetto Europeo Arrowhead Tools (H2020-ECSEL-2018-1-IA, GA n. 826452 iniziato il 1/5/2019 e il cui termine è previsto per il 30/7/2022). Obiettivo dell’attività proposta è lo studio di reti e nodi sensori a bassissimo consumo capaci, di raccogliere, pre-elaborare e veicolare dati a sistemi di supporto alle decisioni che necessitano di informazioni storiche e in tempo reale, prodotte da sensori eterogenei. Si studieranno soluzioni basate su tecnologie di comunicazione LPWAN (LoW Power Wide Area Networks) e su meccanismi avanzati di power-saving, data collection e near sensor processing. I risultati della ricerca faranno parte dei tools sviluppati nell’ambito del progetto Arrowhead Tools |
Descrizione sintetica in inglese | This research project is funded by the EU project Arrowhead Tools (H2020-ECSEL-2018-1-IA, GA n. 826452 started on May 1, 2019, ending on July 30, 2022). The proposed project is motivated by the need to save costs along the life cycle of the edge side of systems of systems dedicated to environmental and structural health monitoring. The project goals are the development and the experimental deployment of advanced, low power and wireless IoT devices with near-sensor processing capabilities, deemed to collect, pre-process and convey data originated by heterogeneous sensors to - possibly cloud based - decision support systems. The research results are expected to be exploited by the tools developed within the Arrowhead Tools project. |
Data del bando | 05/08/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO RICERCA SISTEMI ELETTRONICI INGEGN.INF. E TELECOM."ERCOLE DE CASTRO" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
l.demarchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |