Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Inferenza di relazioni statistiche significative tra variabili in sistemi dinamici complessi mediantesimulazione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Inferring meaningful statistical relationships among entities involved in complex dynamical systems through simulation. |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | I fenomeni che evolvono nel tempo(come la patogenesi e l'evoluzione delle malattie) spesso coinvolgono diverse variabili,la cui azione concomitante puo’ descrivere pienamente il fenomeno sottostante.La comprensione della relazione tra le variabili(che può essere sia deterministica che casuale)è cruciale per una piena comprensione dei fenomeni stessi ma anche per individuare le anomalie,scoprire modelli significativi e per obiettivi di previsione o classificazione.Lo studio di queste relazioni possibilmente complesse non può essere effettuato senza osservare ogni variabile(o sottoinsieme sufficientemente ampio delle variabili)in diversi punti temporali, inoltre,lo studio della loro dinamica deve tener conto di alcune conoscenze precedenti sulla loro probabile evoluzione.In questo contesto,la simulazione di modelli è uno strumento potente in quanto permette di generare osservazioni nel tempo e di ridurre lo spazio di ricerca delle possibili interazioni usando le conoscenze a priori |
Descrizione sintetica in inglese | Time-evolving phenomena (such as pathogenesis and evolution of diseases) often involve several variables whose varying intra-connections (which can be either deterministic or random) understanding is crucial for a full comprehension of the phenomena themselves but also for detecting anomalies, discovering meaningful patterns and for prediction or classification goals. The study of this possibly complex relationships can not be carried out without observing every variable (or a sufficiently large subset of the variables) at different time points and, furthermore, the study of their dynamic must take into account some prior knowledge on their likely evolution. In this context, model simulation is a powerful tool as it enables us to generate observations in time and reduce the search space of possible interactions by leveraging external knowledge in our inference pipeline. |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 33325 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |