Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sintesi e caratterizzazione di idrogel biodegradabili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synthesis and characterization of biodegradable hydrogels |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | ll progetto ha come obiettivo la sintesi di idrogel multifunzionali formulati con biopolimeri derivati anche da fonti naturali finora sottoutilizzate. Il metodo del design of experiments (DoE), la modellazione computazionale, la risonanza magnetica nucleare e le caratterizzazioni reologiche guideranno la sintesi degli idrogel e la loro formulazione. Il rigonfiamento in acqua, la determinazione delle proprietà meccaniche, il costo delle materie prime, le proprietà viscoelastiche sono parametri che saranno considerati per ottimizzare la formulazione degli idrogel. I migliori idrogel saranno utilizzati per procedere con i test sul campo in collaborazione con il Dipartimento di Agronomia, Alimentazione, Risorse Naturali, Animali e Ambiente - DAFNAE dell'Università di Padova. |
Descrizione sintetica in inglese | Develop multifunctional biodegradable hydrogels that protect, hydrate and help newly germinated seedlings to root, without the need for deep planting; contribute to the soil’s fertility in terms of nutrients and moisture in an eco-compatible way; act as a nutritive and protective coating for the seeds. The research activity will focus on the production of optimised, biodegradable superabsorbent hydrogels that will be isolated in a dry state by using low cost and readily available starting materials to be used to coat seeds or mixed to the soil in proximity of the plant roots. Design of experiments, computational modeling, NMR and rheological characterizations will assist the synthesis of hydrogels components and their formulation. Swelling ratio, hardness/compression strength, cost, viscoelastic properties are parameters that will be considered to optimize the hydrogel formulation. |
Data del bando | 04/08/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.unipd.it |
scientifica.chimica@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |