Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di una piattaforma robotizzata per la produzione di cellule e vescicole extracellulari da utilizzarsi per la cura dell’osteoartrite. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Automated Cellular Robot-Assisted Technologies for translation of discovery-led research in Osteoarthritis. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone di sviluppare terapie cellulare innovative per la cura dell’osteoartrosi (OA), sia mediate l’uso di cellule staminali mesenchimali (MSC) derivata da midollo osseo, che cellule staminali pluripotenti indotte (hiPSC). Infine, caratterizzare le vescicole extracellulare (EVs) isolate dalle cellule indicate e studiarne l’effetto biologico. L’attività scientifica che il nostro gruppo si propone di svolgere è la seguente: - Generazione di nuove fonti cellulari terapeutiche, hiPSC generate da MSC (hiMSC) o da condrociti articolari (hiCHO) - Studio del secretoma hiMSC, sia come medium ricco di fattori o vescicole extracellulari (EVs) - Caratterizzazione biochimica molecolare e biologica delle EVs isolate - Sviluppo di terapie rigenerativa traslazionale utilizzando modelli animali di piccola e grande taglia |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to develop innovative cell therapies for the treatment of osteoarthritis (OA), both through the use of bone marrow derived mesenchymal stem cells (MSC), and induced pluripotent stem cells (hiPSC). Finally, characterize the extracellular vesicles (EVs) isolated from the indicated cells and study their biological effect. The scientific activity that our group aims to carry out is as follows: - Generation of new therapeutic cellular sources, hiPSC generated by MSC (hiMSC) or by joint chondrocytes (hiCHO) - Study of the hiMSC secretoma, both as a factor-rich medium or extracellular vesicles (EVs) - Molecular and biological biochemical characterization of isolated EVs - Development of translational regenerative therapies using small and large animal models. |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |