Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di studio per contrastare la fragilità muscolo-scheletrica terrestre e nei viaggi spaziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | In vitro and in vivo pre-screening models and services for space and terrestrial interventions against BONe and mUScle fragility |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Alterazioni delle forze di gravità hanno importanti effetti sull’organismo (ad es. sul tessuto muscolo scheletrico) che si adatta a questi cambiamenti agendo sull’omeostasi tissutale. Ci proponiamo di studiare le alterazioni nel profilo di espressione genica di colture cellulari del tessuto muscolo scheletrico mantenute in microgravità simulata tramite ad es. l’ausilio del RPM (Random Positioning Machine). |
Descrizione sintetica in inglese | Alterations of gravitational forces have important effects on the body (e.g. on musculoskeletal system) which adapts to these changes by acting on tissue homeostasis. We aim to study the alterations in the gene expression profile of cell cultures of musculoskeletal system maintained in simulated microgravity through e.g. the aid of the RPM (Random Positioning Machine). |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |