Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Pregiudizi e descriminazione verso gruppi religiosi minoritari: un approccio psicosociale (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 7709) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prejudice and discrimination towards religious minority groups: a psychosocial approach UNIVERSITY OF FLORENCE (PUBLISHED ON THE “ALBO UFFICIALE” WITH N. 7709) |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/05 - PSICOLOGIA SOCIALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira ad esaminare i fattori che contribuiscono all’integrazione di immigrati appartenenti a gruppi religiosi minoritari in ambito lavorativo. È infatti cresciuto negli ultimi anni il numero di coloro che presentano esigenze diverse rispetto a quelle normalmente manifestate dai lavoratori che, in precedenza, appartenevano a un orizzonte culturale omogeneo. Tali esigenze risultano talvolta contrastanti rispetto alla ordinaria organizzazione del lavoro. Sarà realizzata una ricerca empirica con il coinvolgimento degli attori sociali maggiormente rappresentativi (sia da parte dei datori di lavoro, sia da quella dei lavoratori). I risultati ottenuti consentiranno di progettare interventi volti alla riduzione del pregiudizio e alla valorizzazione delle diversità sul luogo di lavoro, al fine di creare un ambiente lavorativo più inclusivo e rispettoso delle identità peculiari dei vari attori coinvolti. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to examine the factors that contribute to the integration of immigrants belonging to religious minorities, focusing on the workplace. As a matter of facts, in recent years the number of workers with different needs from those normally expressed by majority members has grown. These needs are sometimes contrasting with respect to ordinary work organization. To achieve this aim, an empirical study will be carried out with both employers and workers. The results will help to plan interventions aimed at reducing prejudice and enhancing diversity in the workplace, in order to create a more inclusive working environment that respects the specific identities of the various actors involved |
Data del bando | 06/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F003544636-UNFICLE-2764b632-4e29-4257-bebf-d6ae6671e40c-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Laurea magistrale in Psicologia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | MA on Psychology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI FIRENZE - Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Via Laura, 48 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@forlipsi.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |