Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo modelli di simulazione di manovra e apparato di propulsione da utilizzare in applicazioni real time e batch. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of manoevrability and propulsion plant simulation models to be used in real time and batch applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto,sviluppato in cooperazione con CETENA,riguarda l’esplorazione dei benefici che possono essere raggiunti nell’impiego di simulazione di scenari operativi 3D virtuali durante le fasi iniziali del progetto e ciclo di vita di una unità navale, attraverso l’estensione dell’impiego della simulazione operativa 3D virtuale dalla tipica fase dell’addestramento anche alla fase di progettazione dell’unità navale.Ha il fine ultimo di incrementare le capacità CETENA e UNIGE di «design for operations»,in cui l’unità navale è modellata in un ambiente 3D virtuale e l'idea è quella di essere in grado di simulare le prestazioni della nave(rotte,sistemi,propulsione,operazioni)in tempo reale.La ricerca sara’ focalizzata sull’upgrade e sullo sviluppo di modelli di manovra e apparato di propulsione semplificato(real time o batch)che saranno tailorizzati sia per il simulatore realtime MANTA e sia per il simulatore montecarlo ASNET,disponibili presso CETENA |
Descrizione sintetica in inglese | The project is carried out in cooperation with CETENA and deals with the exploration of the benefits related to the simulation of virtual 3D operational scenarios during the initial stages of the project of a naval unit, extending the use of simulators from the typical training phase to the naval unit design phases. The project has the ultimate goal of increasing the capabilities in the «design for operations»; the objective is to be able to simulate the performance of the ship (routes, systems, propulsion, operations) in real time. The research will focus on the development of manoeuvrability and simplified propulsion plant models (real time or batch); the models will be tailored to the MANTA realtime simulator and the ASNET montecarlo simulator, both available at CETENA. |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |