Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo modelli di simulazione per impianti cogenerativi integrati con fonti rinnovabili. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of simulation models for cogeneration plants integrated with renewable energy sources |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto europeo Envision è prevista la realizzazione e il test di un impianto per la generazione di energia elettrica e termica che integra la fonte solare. Parte delle attività riguardano la simulazione e il controllo del sistema completo, lo scopo dell’assegno di ricerca in oggetto sarà proprio la realizzazione di un codice di calcolo capace di gestire le richieste e di definire le modalità di produzione anche in funzione delle disponibilità istantanea della fonte rinnovabile. Il codice, di natura tempovariante, si dovrà interfacciare con il sistema reale ed in funzione dei dati acquisiti, definire la strategia operativa ottimale al fine di garantire il minor consumo di combustibile fossile e minimizzare le emissioni inquinanti. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the European project Envision is planned the construction and testing of a plant for the generation of electrical and thermal energy that integrates the solar source. Part of the activities concerns the simulation and control of the complete system, the purpose of the research grant in question will be the realization of a calculation code capable of managing the requests and to define the production methods also according to the instantaneous availability of the renewable source. The code, of a time-variant nature, will have to be interfaced with the real system and according to the acquired data, define the optimal operational strategy in order to guarantee the lowest consumption of fossil fuel and minimize polluting emissions. |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |