Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di modelli dinamici avanzati per sistemi energetici e generatori di vapore. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced dynamic modelling of energy systems and steam generators. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito della generazione di potenza assume sempre maggior rilievo l’analisi delle prestazioni in condizioni di fuori progetto ed in condizioni dinamiche dei sistemi energetici. Le problematiche relative alla vita di impianto ed alla sicurezza d’esercizio degli apparati in pressione, come i generatori a vapore, possono costituire un vincolo al loro esercizio in condizioni dinamiche, come richiesto dal mercato attuale. L’attività di ricerca proposta ha come obiettivo principale lo sviluppo di modelli dinamici semplificati dell’impianto a vapore, sia basati su modelli fisici sia basati sull’identificazione numerica mediante algoritmi auto-addestranti, che possano riprodurre fedelmente il funzionamento di sistemi energetici e generatori di vapore in tutte le loro condizioni operative. |
Descrizione sintetica in inglese | In the field of power generation, the analysis of off-design performance and in dynamic conditions of energy systems is increasingly important. Problems relating to the life of the plant and the operational safety of pressure equipment, such as steam generators, can constitute a constraint on their operation in dynamic conditions, as required by the current market. The proposed research activity has as main objective the development of simplified dynamic models of the steam plant, both based on physical models and on numerical identification through self-training algorithms, which can accurately reproduce the behaviour of energy systems and steam generators in all their operating conditions. |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23787 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |