Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Attività sperimentale su sistemi cyberphysical per la generazione di potenza da cicli turbogas ed a vapore ad alta flessibilità e basse emissioni. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental activities on cyberphysical systems for power generation from turbogas and steam cycles with high flexibility and low emissions. |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | La presente attività riguarda la messa a punto e utilizzo di un impianto sperimentale “emulatore” di grandi impianti per l’energia innovativi,in particolare cicli combinati gas e vapore,per la generazione di potenza negli scenari futuri,caratterizzati da alta flessibilità e basse o nulle emissioni inquinanti,prevedendo un sempre maggiore ricorso a fonti rinnovabili non programmabili.L’impianto sperimentale in corso di realizzazione è finalizzato alla sperimentazione in configurazione “cyberphysical” dei grandi impianti energetici:mediante componenti reali(microturbina T100,accumulo freddo a changephase materials di capacità 100kWh, pompa di calore)e componenti virtuali(ciclo a vapore sottoposto)integrati in un ambiente 3D(librerie di Virtual Reality–VR),è in corso di realizzazione una piattaforma per la validazione degli impianti di potenza del futuro,che includano impianti di generazione di vapore |
Descrizione sintetica in inglese | Development and use of an experimental "emulator" system of large innovative energy systems, in particular combined gas and steam cycles, for power generation in future scenarios. The experimental plant under construction is aimed at testing large energy plants in a "cyberphysical" configuration: by means of real components (T100 microturbine, cold storage with change phase materials of 100kWh capacity, heat pump) and virtual components (steam cycle) integrated in a 3D environment (Virtual Reality - VR libraries), a platform is under construction for the validation of the power plants of the future, which include steam generation plants. |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28557 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Titolo di studio per partecipare alla selezione specificato nel bando per ogni programma di ricerca. Il bando per partecipare alla selezione è disponibile all'indirizzo: https://concorsi.unige.it/home Le domande e i CV spediti per e-mail non sono accettati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The qualification to apply every selection is specified in the notice for each research program. To apply for research grants: https://concorsi.unige.it/home Applications and CVs sent by e-mail are not accepted |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione dei titoli presentati e colloquio concernente gli argomenti previsti dal bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | evaluation of presented titles and interview on the subjects specified by the notice |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Genova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Genova |
Codice postale | 16126 |
Indirizzo | Via Balbi, 5 |
Sito web | http://www.unige.it/concorsi/assricerca/ |
assegnisti@unige.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://concorsi.unige.it/home |