Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | DISG-L’uso del BIM per la valutazione multidisciplinare delle prestazioni sismiche di edifici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | DISG-The use of BIM for a multidiciplinary assessment of buildings seismic performance |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/08 - SCIENZA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Modellazione digitale in ambito BIM di elementi strutturali e non strutturali per tipologie edilizie di interesse. Modellazione parametrica, geometrica e strutturale. Sviluppo in ambiente BIM di procedure per il calcolo della prestazione sismica degli edifici con analisi costi-benefici. |
Descrizione sintetica in inglese | BIM modelling of structural and non-structural elements for building types of interest. Parametric, geometric and structural modeling. Development of BIM based procedures for assessing seismic performance of buildings with cost-benefit analysis. |
Data del bando | 06/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/164144 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica - Sapienza |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Eudossiana 18 |
Sito web | https://web.uniroma1.it/disg/ |
stefania.pontecorvo@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |