Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dei siti di fondazione bizantina della Puglia centro-settentrionale e delle loro relazioni territoriali: il contributo dei rilievi aerofotogrammetrici da APR, della georeferenziazione e dell’analisi dati in sistema GIS |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Byzantine cities in central-northern Apulia and their territorial relationships: the contribution of aerial photogrammetric surveys from UAV, georeferenced data and data analysis in a GIS system |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/08 - ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca sarà mirata ad effettuare analisi geo-morfologiche e spaziali dei paesaggi e delle forme insediative di origine bizantina nel contesto della Puglia centro-settentrionale, in una prospettiva di studio multi-scala (da intra-site a inter-site). Il progetto utilizzerà e produrrà esso stesso una specifica documentazione fotografica e grafica: ortofoto digitali georiferite ad alta risoluzione; piante e modelli 3D di contesti insediativi campione, tramite l'acquisizione di fotografie digitali verticali ed oblique da Aeromobile a Pilotaggio Remoto (drone) e l'esecuzione di processi di aerofotogrammetria digitale (Structure From Motion) in software dedicati; dovrà essere garantita una precisione centimetrica dei rilievi eseguiti. I dati prodotti dovranno confluire in un Sistema Informativo Territoriale (GIS), eventualmente fruibile sul web (WebGIS). |
Descrizione sintetica in inglese | The research will aim to perform geo-morphological and spatial analyses of landscapes and settlement patterns of Byzantine origin in the context of central-northern Apulia, in a multi-scale study approach (from "intra-site" to "inter-site"). The project will use and produce itself a specific photographic and graphic documentation: high resolution georeferenced digital orthophotos; maps and 3D models of sample settlement contexts, through the acquisition of vertical and oblique digital photographs from Unmanned Aerial Vehicles (drones) and the use of digital aerial photogrammetry (Structure From Motion) processes in a specific software; centimeter accuracy of the measurements taken must be guaranteed. The data produced will be entered into a Geographic Information System (GIS), which will be possibly visible on the web (WebGIS). |
Data del bando | 03/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/studio-dei-siti-di-fondazione-bizantina-della-puglia-centrosettentrionale-e-delle-loro-relazioni-territoriali |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 02/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |