Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Le nuove tecniche di prevenzione e repressione del Cyberbullismo. Le implicazioni processuali e i rischi sulla privacy. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The new techniques of prevention and repression of Cyberbullying. The procedural implications and privacy risks. |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/16 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE |
Descrizione sintetica in italiano | Le azioni di Cyberbullismo sono diventate una drammatica emergenza tra gli adolescenti. Gli attuali strumenti investigativi risultano alquanto inadeguati per arginare un fenomeno così complesso, potendo contare solo su forme di video sorveglianza o intercettazioni tradizionali. Di qui, le Forze di polizia ricorrono a strumenti di indagine inediti, spesso basati su sistemi di intelligenza artificiale. Non sempre, però, gli elementi raccolti mediante l’impiego della tecnologia trovano terreno fertile nel processo penale in ragione dell’ermeticità delle norme che governano il sistema. Di qui, l’esigenza di affrontare la quaestio relativa alla tenuta processuale e alla compatibilità ordinamentale dei nuovi strumenti investigativi per prevenire e contrastare il fenomeno. |
Descrizione sintetica in inglese | Cyberbullying actions have became a dramatic emergency among teenagers. the current investigative tools are not adequate to counteract such a phenomenon, being able to rely just on forms of mass video surveillance or on traditional intercepts. Thus, the police force uses unprecedented investigative tools, often based on artificial intelligence systems. However, the elements collected through the use of technology do not always find fertile ground in the criminal trial due to the tightness of the rules governing the system. Hence, the need to deal with the question relating to the procedural tightness and the compatibility of the new investigative tools to prevent and suppress the Cyberbullismo. |
Data del bando | 07/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
United Kingdom |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.unifg.it/bandi/le-nuove-tecniche-di-prevenzione-e-repressione-del-cyberbullismo |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |