Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi di FirenzeEVOLAT: Alimentazione di precisione con sanse da olio extra vergine di oliva... (pubblicato con n. 7836 sull'albo ufficiale) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence Precision feeding with pomace from extra virgin olive oil: ... |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | . Il presente progetto si propone quindi di caratterizzare la componente peptidica e proteica di campioni di latte ottenuti da bovine alimentate con sanse di oliva. La componente proteica sarà analizzata anche in campioni di latte fermentato da specifici Lattobacilli. Le proteine e peptidi isolati saranno caratterizzati per la loro attività biologica su cellule intestinali e saranno identificati mediante spettrometria di massa. |
Descrizione sintetica in inglese | The present project therefore aims to characterize the peptide and protein component of milk samples obtained from cows fed with olive pomace. The protein component will also be analyzed in milk samples fermented by specific Lactobacilli. The isolated proteins and peptides will be characterized by their biological activity on intestinal cells and will be identified by mass spectrometry. |
Data del bando | 11/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Per la valutazione dei candidati la Commissione disporrà di 100 punti, 60 dei quali da attribuire complessivamente ai titoli e al curriculum scientifico professionale del candidato ed i restanti 40 punti da riservare al colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | For the evaluation of the candidates, the Commission will have 100 points, 60 of which to be attributed overall to the qualifications and professional scientific curriculum of the candidate and the remaining 40 points to be reserved for the interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La Commissione procederà preliminarmente alla attribuzione dei punteggi complessivi tra le voci valutabili, dei titoli e del curriculum, come di seguito indicato: • titoli di studio, ulteriori rispetto ai requisiti richiesti per l’ammissione: fino ad un massimo di 20 punti; • curriculum scientifico professionale: fino a d un massimo di 40 punti |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The Commission will preliminarily assign the overall scores among the assessable items, qualifications and curriculum, as indicated below: • educational qualifications, in addition to the requirements for admission: up to a maximum of 20 points; • professional scientific curriculum: up to a maximum of 40 points |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni.ricerca@unifi.it | |
Telefono | 055/2751295 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |