Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Generazione di saggi diagnostici per l’identificazione di mutazioni cromosomiche in pazienti adulti e pediatrici affetti da leucemia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Generation of diagnostic assays for chromosomal mutations identification in adult and pediatric patients with leukemia |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/15 - MALATTIE DEL SANGUE |
Descrizione sintetica in italiano | Le leucemie sono spesso causate da traslocazioni cromosomiche che generano trascritti di fusione che possono essere identificati e quantificati mediante tecniche di biologia molecolare (RT-PCR). Queste metodiche sono essenziali inoltre per monitorare segni di Malattia Minima Residua (MRD) e la presenza di recidive. I nuovi test “dry chemistry” diagnostici e di monitoraggio forniti da Diatech saranno soggetti a valutazioni stringenti di qualità ed efficacia e utilizzati per la tipizzazione di 100 campioni forniti dall’unità di Ematologia Clinica dell’Università Politecnica delle Marche Gli stessi campioni saranno testati in parallelo con NGS e stoccati per costruire una biobanca. |
Descrizione sintetica in inglese | Leukemias are often caused by chromosomal translocations that generate fusion transcripts that can be identified and quantified by molecular biology techniques (RT-PCR). These techniques are also essential for monitoring signs of minimal residual disease (MRD) and the presence of relapses. The new "dry chemistry" diagnostic and monitoring tests provided by Diatech will be subject to stringent quality and efficacy assessments and used for typing of 100 samples provided by the Hematology Unit of the Università Politecnica delle Marche. The same samples will also tested with NGS and stored to build a biobank. |
Data del bando | 11/08/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.univpm.it/Entra/Ateneo/Bandi_concorsi_e_gare/Concorsi/Concorsi_Vari/Assegni_di_ricerca_1/Assegni_di_ricerca_in_scadenza_-_elenco_canale |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/08/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |