Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Atlante digitale dei palazzi comunali e dei luoghi della collettività nel Medioevo mediterraneo - Rif. 145/2020-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital atlas of communal palaces and the places of the the community in Mediterranean Middle Ages - Ref. 145/2020-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Programma di ricerca si sviluppa in continuità con altre attività avviate all'interno del Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST) - Progetto Dipartimento di Eccellenza Miur 18-22, nell'ambito dello studio volto alla costruzione di un Atlante/repository digitale dei palazzi comunali e dei luoghi della collettività nel Medioevo mediterraneo, la cui rete internazionale è stata costruita tra 2018 e 2019, e che è in fase di sperimentazione e prima implementazione. L'SDG11 Lab del Dipartimento di Eccellenza può diventare la piattaforma digitale condivisa del progetto, che rientra nei temi dell'SDG11 sotto obiettivo 4, quale opportunità non solo di mettere in relazione i siti indagati con altre banche dati territoriali, ma anche come riferimento nel rapporto sia con enti locali e comunità, sia con professionalità diverse operanti nel campo della tutela. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is developed in continuity with other research activities launched within the Interuniversity Department of Regional and Urban Studies and Planning (DIST) - Project Department of Excellence Miur 18-22, as part of the study aimed at achieving a digital Atlas/repository of municipal buildings and community places in the Mediterranean Middle Ages, whose international network was built between 2018 and 2019, and which is being tested and implemented. The SDG11 Lab of the Department of Excellence can become the shared digital platform of the project, which falls within the themes of SDG11 under objective 4, as an opportunity not only to relate the investigated sites to other territorial databases, but also as a reference in the relationship both with local authorities and communities, and with different professionals operating in the field of monument protection. |
Data del bando | 07/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |