Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle interconnessioni fra cambiamenti globali, transizione alimentari e conflitti, Nesso fra GEC, diete e conflitti, 2020_ASSEGNI_DICA_12 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Global environmental change and diet transition as drivers of resources scarcity and conflics, The GEC-Diets- Conflicts nexus , 2020_ASSEGNI_DICA_12 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/02 - COSTRUZIONI IDRAULICHE E MARITTIME E IDROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha l'obiettivo di introdurre metodi e indicatori in grado di esplorare le interconnessioni tra cambiamenti ambientali globali, cambiamenti nella dieta e conflitti di stress idrico nei fragili paesi del sud del mondo. In tale progetto l'innesco dei conflitti e i drivers verranno analizzati tramite un approccio statistico. Inoltre, verranno condotte analisi dei contesti politici e sociali, compresa la risposta istituzionale ai problemi idrologici, che potrebbero fungere da catalizzatore nell' innescare violenza e flussi migratori tra la popolazione locale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to introduce methods and indicators able to explore the interlinkages between global environmental changes, diet changes and water stress- conflicts in fragile global south countries . Beyond a robust and replicable statistical approach, an insight into the political and social backgrounds will be conducted, including the institutional response to the hydrological problems, which might trigger violence and migration fluxes among the local population. |
Data del bando | 20/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.0 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |