Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del reattore nucleare veloce a sali fusi di IV generazione, Modellazione numerica e attività sperimentale riguardante la circolazione naturale, 2020_ASSEGNI_DENG_25 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of the Generation-IV Molten Salt Fast Reactor, Numerical modelling and experimental activity on molten salts natural convection, 2020_ASSEGNI_DENG_25 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/19 - IMPIANTI NUCLEARI |
Descrizione sintetica in italiano | I sistemi di rimozione del calore tramite circolazione naturale sono di vitale importanza nei reattori di quarta generazione come il reattore veloce a sali fusi (MSFR). L'analisi e la conoscenza dei fenomeni che accadono in questi sistemi sia in regime stazionario che in transitorio è essenziale per il raggiungimento di alti standard di sicurezza. Il programma di ricerca studierà i) la stabilità dinamica degli stati d'equilibrio in configurazioni tridimensionali di un sistema a circolazione naturali con sali fusi e ii) la transizione di un sistema da circolazione forzata a naturale. |
Descrizione sintetica in inglese | Natural circulation heat removal systems are of critical importance in Generation-IV reactors such as the Molten Salt Fast Reactor (MSFR). Fundamental understanding of the properties of natural-circulation heat removal systems both in steady and transient conditions is then essential for the reactor design and safety. The main aim of the research programme is studying i) the dynamic stability of the equilibrium states of a natural circulation molten salt flow in 3D configuration and ii) the onset of the natural circulation from a system initially operated in force convection. |
Data del bando | 30/07/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
France EUROPE |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367.04 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Pertinenza dei titoli di studio con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Coerenza del profilo complessivo del candidato rispetto ai contenuti del programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Attinenza delle pubblicazioni, delle tesi e dei prodotti scientifici presentati con il programma di ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Colloquio inteso ad accertare l'attitudine del candidato alla ricerca oggetto della selezione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Relevance of qualifications with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Consistency of the candidate's overall profile with respect to the content of the research programme for selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Close relevance of publications submitted with the research programme object of selection |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Interview aimed at ascertaining the candidate's aptitude for the research object of the selection |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: https://www.polimi.it/docenti-e-staff/bandi-e-concorsi/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call ("bando") available at the following website: https://www.polimi.it/en/faculty-and-staff/calls-and-competitions/research-grants/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milan |
Sito web | https://www.polimi.it/ |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://aunicalogin.polimi.it/aunicalogin/getservizio.xml?id_servizio=1079 |