Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Combinazione di dati neurali e comportamentali per lo sviluppo di neuroprotesi intelligenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Studio e simulazione computazionale dei correlati neurali del controllo motorio |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'atto di afferrare correttamente gli oggetti è frutto di attivazioni della corteccia cerebrale. In caso di lesioni, le interazioni con l’ambiente restano fortemente limitate se non impossibili. Una delle sfide a cavallo tra ingegneria e neuroscienze ancora irrisolte è lo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche (brain machine interfaces, BMI) che permettono di controllare arti artificiali con il pensiero se le abilità di coordinazione visuomotoria e di controllo motorio vengono perse. Nell’ambito di questo progetto si dovrà capire il codice usato dai neuroni per interagire correttamente con gli oggetti e simulare, attraverso algoritmi, il controllo motorio, step necessario per lo sviluppo delle BMI. L’Assegnista sarà coinvolto nell’elaborazione di dati ottenuti dalla registrazione di segnali neurali dalla corteccia cerebrale di primati non umani e nello studio di algoritmi di decodifica in grado di predire con alta accuratezza il tipo e la natura dei movimenti da effettuare. |
Descrizione sintetica in inglese | Grasping is the result of neural activations of the cerebral cortex. In case of injury, interactions with the peripersonal space become severely limited if not impossible. One of the challenges between engineering and neuroscience still unresolved is the development of new technological solutions (brain machine interfaces, BMI) that allow to control artificial limbs using neural signals if the visuomotor coordination and motor control have been lost. In this project, the code used by neurons to interact correctly with objects will be uncracked and the recipient will simulate by algorithms the motor control, a necessary step for the development of BMI. To do this, the Research Fellow will be involved in the processing of data obtained by recording neural signals from the cerebral cortex of non-human primates and in the development of decoding algorithms capable of predicting with high accuracy the type and nature of the movements to be performed. |
Data del bando | 31/08/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |