Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo e valutazione di modelli innovativi di assistenza nell'era COVID-19 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and evaluation of innovative care models in COVID-19 era |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L'obiettivo principale di questo progetto di ricerca è studiare e mappare le soluzioni tecnologiche e gli strumenti digitali innovativi favoriti dalla pandemia COVID-19 a livello locale, nazionale e internazionale, e sviluppare e valutare modelli di cura innovativi, che possano includere tali strumenti e possano essere implementati localmente anche in vista di possibili situazioni simili in futuro. Nell’arco dei 12 mesi dell’assegno le attività di ricerca si articoleranno come segue: 1) Identificazione e descrizione delle tecnologie e degli strumenti digitali innovativi favoriti da COVID-19 per diversi ambiti clinici e organizzativi (prevenzione, diagnosi e cura) 2) Identificazione e descrizione delle esigenze sanitarie e cliniche dei pazienti e descrizione dei modelli di cura tradizionali e innovativi 3) Identificazione dei percorsi di cura dei pazienti all’interno dei quali implementare le tecnologie digitali per affrontare e soddisfare le esigenze dei pazienti. |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of this research project is to study and map the technological solutions and innovative digital tools favored by the COVID-19 pandemic at local, national and international level, and to develop and evaluate innovative care models, which may include these tools and can be implemented locally also in view of possible similar situations in the future. Over the 12 months of the fellowship, the research activities will be organized as follows: 1) Identification and description of the innovative digital technologies and tools favored by COVID-19 for various clinical and organizational areas (prevention, diagnosis and treatment) 2) Identification and description of patients' health and clinical needs and description of traditional and innovative models of care 3) Identification of patient care paths within which digital technologies can be implementede2 to cope with and meet patient needs. |
Data del bando | 31/08/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |