Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Impatto dell'esposizione perinatale ai pesticidi sulla salute dell'adulto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | How the perinatal exposure to the pesticide Chlorpyrifos shape the rest of your life. |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Laboratory animal science |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurophysiology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Chiara è la neurotossicità degli insetticidi organofosfati, in particolare del Chlorpyrifos (CPF), la cui esposizione si ha con la dieta. Il CPF è inibitore dell'acetilcolinesterasi e produce livelli eccessivi di neurotrasmettitore nelle sinapsi colinergiche. L'iperstimolazione colinergica data dall'esposizione al CPF nella vita perinatale potrebbe ridurre i recettori glucocorticoidi ippocampali (GRs) e aumentare l'attività dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene (HPA) nell’adulto, come provato dall'esposizione alla nicotina nei ratti. Le interazioni epigenetiche ambiente-gene sono l'anello mancante tra eventi della prima infanzia e fenotipo adulto. La metilazione del promotore GR è il meccanismo epigenetico chiave nella riprogrammazione dell'attività dell'asse HPA nell’adulto. I glucocorticoidi hanno effetti su sonno, neurogenesi, metabolismo, sistema cardiovascolare. Si valuterà l'effetto della programmazione epigenetica del fenotipo ipnico nell’adulto dopo esposizione perinatale al CPF. |
Descrizione sintetica in inglese | Data supports the neurotoxicity of organophosphate insecticides, particularly of pesticide Chlorpyrifos (CPF). Exposure to CPF occurs via dietary intake. CPF is an acetylcholinesterase inhibitor and produces excessive levels of neurotransmitter at cholinergic synapses. The cholinergic hyperstimulation induced by CPF exposition during perinatal life could probably decrease hippocampal glucocorticoid receptors (GRs) and increase hypothalamic-pituitary-adrenal (HPA) axis’ activity in adults, as it has been shown in nicotine exposure in rats. Epigenetic gene-environment interactions represent the missing link between early-life events and the adult phenotype. Methylation of the GR promoter is considered the key epigenetic mechanism in reprogramming HPA axis’ activity in adults. Glucocorticoids exert effects on sleep, neurogenesis, metabolism and cardiovascular system. We aim to evaluate the effect of epigenetic programming of the adult sleep phenotype due to perinatal exposure to CPF. |
Data del bando | 01/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |