Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione prospettica dei criteri diagnostici per encefalite autoimmune e ricerca di nuovi biomarkers clinici, radiologici e laboratoristici per la diagnosi e la prognosi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Prospective validation of the diagnostic criteria for autoimmune encephalitis and research of new clinical, radiological and laboratory biomarkers for diagnosis and prognosis |
Campo principale della ricerca | Neurosciences |
Sottocampo della ricerca | Neurology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Clinical activity at the services (inpatients and outpatients clinic, DH) for the clinical evaluation of patients with suspected autoimmune encephalitis and in patients with other neurological diseases with suspected autoimmune etiology, both at the time of recruitment and during follow-up. • Coordination of paraclinical investigations (brain MRI, EEG ..) • Construction of computerized databases for the insertion of clinical and immunological data. • Development of cell-based assays for known surface antigens and neuronal cultures. • Screening of patients by cell-based assay, immunohistochemistry and immunofluorescence. • Cytokine and chemokine dosage • Data analysis |
Descrizione sintetica in inglese | • Attività assistenziale presso i servizi (reparto, ambulatorio, DH) per la valutazione clinica dei pazienti con sospetta encefalite autoimmune e in pazienti con altre patologie neurologiche a sospetta eziologia autoimmune, sia all'atto del reclutamento che durante il follow-up. • Coordinamento delle indagini paracliniche (RMN encefalo, EEG..) • Costruzione dei database informatizzati per inserimento dei dati clinici e immunologici. • Messa a punto dei cell-based assay per antigeni di superficie noti e delle colture neuronali. • Screening dei pazienti mediante cell-based assay, immunoistochimica ed immunofluorescenza. • Dosaggio citochine e chemochine • Analisi dei dati |
Data del bando | 01/09/2020 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |