Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi e strumenti per il miglioramento e la valorizzazione del lavoro manuale nel comparto manifatturiero Veneto tramite ottimizzazione dell'impiego di robot collaborativi - Profilo Meccatronica |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Methods and tools for the improvement and the enhancement of handwork - Mechatronics profile |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/13 - MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo sarà sviluppare competenze e modelli che consentano di ottimizzare le applicazioni di impianti meccatronici nel contesto collaborativo, mantenendo sempre un opportuno equilibrio tra l'essere umano, l'impianto meccatronico, la sua attuazione ed il sistema di controllo. Obiettivo è creare competenze relative alla realizzazione di celle robotizzate collaborative dove tutti i componenti siano in grado di cooperare con operatori umani, in modo da poter raggiungere i più alti livelli di iterazione uomo macchina con valorizzazione della risorsa umana. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective consists in developing skills and models that allow optimizing the applications of mechatronic systems in teh collaborative context, while maintaining an appropriate balance between the human operator and the mechanical and the control systems. The goal is to create skills related to the creation of collaborative robotic cells where all components are able to cooperate with human operators, in order to achieve the highests levels of human-machine iteration with enhancement of the human resource. |
Data del bando | 01/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 21006 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21006 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali e assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6/A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
contratti.dii@unipd.it | |
Telefono | +390498277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |