Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Teoria algebrica e geometrica delle rappresentazioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Representation theory in Algebra and Geometry |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Geometry |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/02 - ALGEBRA |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | MAT/03 - GEOMETRIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto riguarda la teoria delle rappresentazioni nei suoi aspetti algebrici e geometrici. In particolare risultano di interesse le algebre e i gruppi di Lie, le varie strutture algebriche e geometriche associate, nonch\'e le loro applicazioni ad esempio nello studio dei sistemi integrabili in dimensione infinita. Gli strumenti matematici utili per trattare questi problemi comprendono la teoria delle algebre di Lie, le algebre conformi, algebre di vertice, i loro limiti classici, nonch\'e gli aspetti combinatori derivanti dalla teoria delle rappresentazioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The project concerns the representation theory in its algebraic and geometric aspects. In particular, are of interest Lie algebras and Lie groups, and the various algebraic and geometric structures associated to them, as well as their applications for example to the study of infinite dimensional integrable systems. The mathematical tools that can be used to treat these problems include the theories of Lie algebras, conformal algebras, vertex algebras, their classical limits, as well as the combinatorial aspects related to representation theory. |
Data del bando | 03/09/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/164344 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
I criteri di valutazione sono determinati dalla Commissione, saranno espressi in centesimi e comprenderanno, con opportuni pesi, le seguenti voci: Valutazione tesi di Dottorato di ricerca Voto di laurea Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa. Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The evaluation criteria are determined by the Commission, they will be expressed in a scale out to 100, and will include, with appropriate weights, the following items: Evaluation of PhD thesis Laurea (Bachelor) Graduation mark Publications and other research products Other documents related to activities carried out as parties to contracts, grants and positions in national or international research institutes. Must be duly attested the period and duration of the asset. Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | I candidati saranno selezionati in base ai titoli dichiarati, in accordo a quanto specificato dal bando. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The candidates will be selected on the basis of their curriculum and scientific qualification, according to the announcement of the competition. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Rome |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | P.le4 Aldo Moro, 5 |
Sito web | https://www.mat.uniroma1.it/ |
assegni@mat.uniroma1.it | |
Telefono | +390649913273 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 04/10/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |