Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Atlante digitale della Memoria del Presente. Il patrimonio culturale e naturale nell’Italia lockdown - Rif. 150/2020-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital Atlas of the Memory of the Present. Cultural and natural heritage in Italy Lockdown - Ref. 150/2020-AR |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/18 - STORIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca affronta il patrimonio culturale e naturale delle città italiane nella sua interazione con (i) gli spazi urbani, (ii) gli sviluppi culturali nei musei e nella società e (iii) la sua trasformazione digitale. Basato su studi critici su Cultural Heritage, si focalizza sulla memoria culturale e collettiva come elemento di connessione tra passato e presente delle società e sull'espressione dei modi per condividere un’eredità comune in una società digitale e principalmente urbana. Il programma di ricerca costruisce un campo di indagine in un frammento temporale specifico, identificato in una fase di emergenza e affrontato coerentemente con il quadro definito da SDG11 delle Nazioni Unite. In questo contesto, il programma di ricerca dell'assegno riguarda la costruzione dell'Atlante. |
Descrizione sintetica in inglese | The research program deals with the cultural and natural heritage of the Italian cities in its interaction with (i) urban spaces (ii) cultural developments in museums and in society and (iii) its digital transformation. It builds on Cultural Heritage Critical Studies and focuses on the cultural and collective memory as a link between the Past and the current developments of societies and the modalities for sharing our common heritage in a digital almost urban society. The research program frames a specific temporal segment that is the emergency phase and deals with it in the framework of the SDG11 as defined by the United Nations. In this context the fellow's research program refers to the building of the Atlas. |
Data del bando | 31/08/2020 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | TORINO |
Sito web | http://www.polito.it/ |
ruo.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | 0110906136 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/09/2020 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |